Set di posate a secco in acciaio inox Alessi 4180S24 da 24 pezzi
Servizio posate asciutte
Con oltre 26 tipologie di posate, il servizio Dry è uno dei più completi del catalogo Alessi. Le posate si tengono in una piccola mano" - ha detto Achille Castiglioni - "non sono strumenti che devono avere la forma della mano". L'ergonomia nel caso delle posate a secco non è nel design del manico, ma nella parte finale, che deve adattarsi al tipo di cibo a cui è destinata. Posate a secco in acciaio inox con punte larghe e lunghe, tazze grandi e coltelli lunghi: lo strumento perfetto per mangiare spaghetti, zuppe e carne.
Progettista
Achille Castiglioni
(1918-2002). Nato a Milano, inizia la sua carriera di architetto e designer nel 1938, in collaborazione con i fratelli Livio e Pier Giacomo. È uno dei grandi maestri del design italiano ed è stato socio fondatore di Adi negli anni '50. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui otto volte il Compasso d'Oro. Le sue opere sono caratterizzate da una miscela immediatamente riconoscibile di semplicità, ironia e piacere.
L'azienda
Fondata nel 1921 come "officina tecnica per la lavorazione di lastre di ottone e alpacca, con fonderia", Alessi è da sempre nota per l'alta qualità dei suoi prodotti.
Nel corso di quasi un secolo si è progressivamente evoluta fino a diventare una delle principali fucine del design italiano, applicando le sue notevoli competenze e competenze nel design management a tipologie di prodotti molto diverse.
L'azienda è aperta al cambiamento e agli sviluppi internazionali, ma allo stesso tempo saldamente radicata nella tradizione e nel patrimonio culturale del suo ambiente. Alessi è ancora sinonimo di oggetti che si caratterizzano per le loro qualità artigianali, ma che vengono prodotti con l'ausilio di macchine.
Alessigrafia, ovvero la geografia della produzione Alessi
La maggior parte degli oggetti Alessi sono ancora prodotti in Italia - da quando l'azienda è stata fondata nel 1921 - attraverso la lavorazione dei metalli a freddo, affidata a dipendenti qualificati a Crusinallo di Omegna.
Nel tempo Alessi ha inserito nel suo programma anche altri materiali, come porcellana, vetro, legno e plastica, sviluppando per ciascuno un metodo di produzione speciale. Anche per la produzione esterna, fuori dallo stabilimento di Crusinallo, le linee guida Alessi garantiscono gli stessi elevati standard qualitativi dell'azienda, bilanciando sempre la complessità tecnica e industriale con l'attenzione ai dettagli artigianali.
Gli oggetti non metallici vengono fabbricati in vari stabilimenti di produzione in tutto il mondo. Sono e restano oggetti originali Alessi, poiché basati sullo stesso approccio progettuale di alto calibro e sulla stessa ricerca della qualità che caratterizza tutti i prodotti dell'azienda.