Passa alle informazioni sul prodotto
Alessi Veneer PU05/100 - Oală de bucătărie cu design ermetic, borcan de sticlă cu capac din oțel inoxidabil 18/10 cu decor în relief Cutii depozitare alimente Naty Shop Multicolor O mărime se potrivește tuturor

Alessi Veneer PU05/100 - Pentola da cucina dal design ermetico, vaso in vetro con coperchio in acciaio inox 18/10 con decoro in rilievo

€54,95
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Colore
Dimensioni

Questo prodotto viene portato solo su ordine fermo, esclusivamente su richiesta del cliente.

La consegna viene effettuata in 10-20 giorni lavorativi, a seconda del livello di affollamento e delle festività legali di quel periodo.

Secondo GEO 34/2014, art. 16 lit. c, il prodotto non può essere restituito, poiché normalmente non è in stock e viene portato apposta per te.

Si prega di ordinare solo se si accettano questi termini.

  • Cucina decorata con linee fluide per donare tridimensionalità alla casa
  • Progettista: Patrizia Urquiola
  • Materiale: Bottiglia con tappo in acciaio inox 18/10 con decoro in rilievo
  • Dimensioni: capacità 100 cl, diametro 10,5 cm, altezza 15,8 cm
  • Design: Il decoro del coperchio è caratterizzato da linee fluide che reinterpretano le venature del legno e aggiungono dinamismo

Descrizione del prodotto da parte del produttore

Impiallacciatura

Alessi

Design di: Patricia Urquiola

La collezione di impiallacciature

Il ritmo del decoro si muove lungo i contenitori, creando un piacevole effetto ondulato. Veneer diventa un disegno grafico sognante e distintivo. Il movimento della texture reinterpreta le venature del legno in modo controllato, creando quasi un'illusione ottica dovuta alle linee fluide che si muovono sulla superficie.

Progettista

Patrizia Urquiola

Nato a Oviedo nel 1961. Studia architettura ai Politecnici di Madrid e Milano, dove si laurea nel 1989 con Achille Castiglioni, di cui è rimasto assistente dal 1990 al 1992 al Politecnico di Milano. Dal 1990 al 1996 ha lavorato nel reparto sviluppo prodotto di De Padova, dove ha collaborato con Vico Magistretti. Nel 1996 diventa responsabile del dipartimento di design dell'Atelier Lissoni Associati. Nel 2001 apre uno studio di progettazione specializzato in design, arredamento e architettura.

L'azienda

Inaugurata nel 1921 come “officina tecnica per la lavorazione di lastre di ottone e alpacca, con fonderia”, Alessi è da sempre conosciuta per l'alta qualità dei suoi prodotti.

L'azienda è aperta al cambiamento e agli sviluppi internazionali, ma allo stesso tempo saldamente radicata nella tradizione e nel patrimonio culturale del suo ambiente. Alessi è ancora sinonimo di oggetti che si caratterizzano per le loro qualità artigianali, ma sono prodotti con l'ausilio di macchine.

Alessigrafia, ovvero la geografia della produzione Alessi

La maggior parte degli oggetti Alessi sono ancora prodotti in Italia - da quando l'azienda è stata fondata nel 1921 - attraverso la lavorazione dei metalli a freddo, affidata a dipendenti qualificati a Crusinallo di Omegna.

Nel corso del tempo, Alessi ha aggiunto al suo programma altri materiali come porcellana, vetro, legno e plastica, e per ciascuno ha sviluppato un metodo di produzione speciale. Anche per la produzione esterna, fuori dallo stabilimento di Crusinallo, le linee guida Alessi garantiscono gli stessi elevati standard qualitativi dell'azienda, bilanciando sempre la complessità tecnica e industriale con l'attenzione ai dettagli artigianali.

Gli oggetti non metallici vengono fabbricati in vari siti produttivi in ​​tutto il mondo. Sono e restano oggetti originali Alessi, poiché basati sullo stesso approccio progettuale di alto calibro e sulla stessa ricerca della qualità che caratterizza tutti i prodotti dell'azienda.

Potrebbe piacerti: